centro storico, di fondovalle, spontaneo, Guardavalle, Vadigargi (denominazione storica, XVI sec.) (IX)

Guardavalle, IX

Monumenti e luoghi d'interesse del centro storico sono: Palazzo Falletti (XIX secolo); Palazzo Spedalieri; Palazzo Sirleto (XVI-XVII secolo); Basilica di San Carlo; Chiesa Parrocchiale di Sant'Agazio Martire o del Rosario (XVIII secolo); Chiesa Maria S.S. del Carmine Chiesa delle Anime del Purgatorio o di Maria S.S. delle Grazie (aperta al culto il 4 febbraio 2012); Monastero di Santa Maria. Ancora oggi sono visibili resti delle antiche torri, tra cui la Torre del Giordano e la torre del Crocco, oggi modificate in abitazioni. Il tessuto edilizio è per lo più di base con schiere rifuse in lunghe cortine edilizie che seguono l'andamento sinuoso del terreno

  • OGGETTO centro storico di fondovalle, spontaneo
  • CARATTERI AMBIENTALI Il centro storico, che sorge nell'ampia vallata del torrente Pannella, affaccia su di esso e guarda verso il mare
  • LOCALIZZAZIONE Guardavalle (CZ) - Calabria , ITALIA
  • INDIRIZZO Scesa II Sirleto, Guardavalle (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fu fondata, probabilmente, nel IX secolo a opera di profughi i quali preferirono rifugiarsi sulle alture per porsi al riparo dalle incursioni saracene. In questo periodo costruirono nei punti più alti dodici torri di avvistamento. Compresa nel feudo di Stilo, ne condivise le sorti passando da un proprietario all'altro. Nel corso dei secoli e fino all'annessione al Regno d'Italia, è stata assoggettata a più dominatori: ai normanni, agli svevi e agli angioini subentrarono gli aragonesi, gli spagnoli, i francesi e i Borboni. Il terremoto del 1783 distrusse gran parte del centro storico e delle abitazioni; l'alluvione del 1951, poi, arrecò altri danni alle costruzioni vicino al torrente Pannella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800174419
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Catanzaro e Crotone
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'