ostensorio - a raggiera, opera isolata di Buonacquisto Giacinto (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1747 - 1747

Ostensorio di tipo romano con base in lamina d'argento su piedini a volute, lavorata a sbalzo ed a cesello con ornati vegetali e volute. Fusto con putto fuso in argento cesellato, poggiante su palla in ottone dorato, con i simboli dell'Universo. Raggiera in lamina d'argento decorata con spighe e tralci d'uva

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ cesellatura/ laminazione/ sbalzo
    ottone/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Buonacquisto Giacinto (notizie 1741-1776): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Morano Calabro (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera eseguita nel 1747 dall'argentiere napoletano Giacinto Buonacquiato, discendente da antica famiglia di argentieri, ed attivo nelle provincie napoletane dal 1741 al 1776 circa. Bollo consolare di Domenico Giordano in carica negli anni 1721, 1724, 1727, 1733, 1736-1739, ma presente anche in altri pezzi di argenteria con bolli del 1744 e 1747
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800006336
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buonacquisto Giacinto (notizie 1741-1776)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1747 - 1747

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'