decorazione plastica - bottega calabrese (fine/ inizio secc. XVI/ XVII)

decorazione plastica, 1590/ 1610

Ambiente rettangolare a volta, ora sfondata, decorato sulla parete lunga da due nicchie in stucco: nella superiore è ancora visibile una statua seduta acefala; sulla parete di sinistra, resti di una figura aureolata in ginocchio, nei quattro angoli resti di pennacchi

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Basilica Minore di S. Giuliano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli stucchi, per quel che sostiene la storiografia locale, ornavano l’antica cappella del tardo Cinquecento dedicata al fonte Battesimale, nella quale in seguito fu ricavata la scala del campanile e per cui la stessa decorazione rimase gravemente danneggiata (Trombetti 1989). L’opera, in effetti, databile in anni compresi tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento, riprende stilisticamente, nella cornice delle nicchie ad ovuli, un motivo decorativo classico, proprio del Rinascimento. Questi stucchi, benché non datati e ascrivibili a personalità certe, rivestono grande importanza nella storia dell’arte plastica della Calabria settentrionale, in quanto rendono evidenti i modelli cui dovettero esprimersi quegli stuccatori, attivi nell’area di Castrovillari tra Cinque e Seicento, i cui nomi sono noti soltanto attraverso i documenti (cfr. G. Leone, Recensione a C. G. Canale – P. La Spina (…), in «Calabria Nobilissima», XL/XLI, (1988-1989), (edito 1994), pp. 147 ss.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800005770
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2014
  • ISCRIZIONI su un nastro - ICTUS HUM [- - -]SU +INIS - maiuscolo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590/ 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE