navicella portaincenso, opera isolata di Pane Gennaro (sec. XIX)

navicella portaincenso,

Base circolare con collo del piede scandito da baccelli piatti; coppa a galeone con corpo decorato a baccelli; coperchio ad una valva con testine angeliche applicate sulle due estremità

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione
    argento/ laminazione
    argento/ sbalzo
  • ATTRIBUZIONI Pane Gennaro (1809/ 1895): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Museo Statale di Mileto
  • INDIRIZZO Via Episcopio, 15, Mileto (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esemplare presenta elementi formali e stilistici alquanto comuni nell'argenteria sacra napoletana della prima metà dell'Ottocento, specie per l'uso dei baccelli e delle testine d'angelo. La navicella è stata eseguita da Gennaro Pane, uno degli argentieri più noti dell'Ottocento napoletano, la cui vasta attività è testimoniata in un numerosi centri dell'Italia meridionale. Il punzone rilevato sulla base rinvia al bollo camerale in vigore a Napoli per gli argenti sacri dal 1832 al 1839 (Catello 1973, pp. 114-115)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800002073
  • NUMERO D'INVENTARIO 21
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Gennaro (1809/ 1895)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'