piviale, opera isolata - manifattura calabrese (seconda metà sec. XIX)

piviale, 1850 - 1899

Piviale in seta bianca a lama d'oro con ricamo di tralci floreali in pesante broccato d'oro. Sulle bande anteriori due stemmi vescovili

  • OGGETTO piviale
  • MATERIA E TECNICA filo dorato
    seta/ gros de Tours/ laminatura/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Mileto (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di manifattura calabrese della secondo metà del sec. XIX, dono del vescovo Luigi Carvelli (1882-1888) del quale è raffigurato lo stemma. Il secondo stemma riprodotto appartiene al successivo vescovo Antonio De Lorenzo (1889-1897) che probabilmente fece terminare il parato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800002010
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI stemma - IN HOC SIGNO POST FACTA - lettere capitali - a punti - latino
  • STEMMI davanti - vescovile - Stemma - Stemma vescovile simbolo di Antonio De Lorenzo raffigurante un'aquile sul rogo sormontata da una croce
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE