stemmario, opera isolata - bottega Italia meridionale (secc. XVII/ XVIII)

stemmario,

stemma contornato dal cappello vescovile con il triplice ordine di nappi; sul campo è raffigurato un quadrupede che guarda una stella

  • OGGETTO stemmario
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Museo Statale di Mileto
  • INDIRIZZO Via Episcopio, 15, Mileto (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al momento non possediamo documenti che possano consentirci di individuare la bottega di provenienza, ma per tipologia compositiva e decorativa, l'opera ben si colloca accanto a quelle prodotte in quegli anni dalle maestranze marmorare dell'Italia meridionale. La scultura è databile a cavallo di due secoli e precisamente tra la fine del XVII secolo e i primi decenni del secolo successivo, periodo in cui il committente, il Vescovo Domenico Antonio Bernardini, resse la cattedra vescovile della Diocesi di Mileto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800001989
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • STEMMI sul campo - religioso - Stemma - Domenico Antonio Bernardini - cappello, cordoni e nappe; sul campo è raffigurato un quadrupede che guarda una stella
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE