decorazione plastica, opera isolata - bottega calabrese (secc. XVIII/ XIX)

decorazione plastica,

stemma con cappello, cordoni e mappe; scudo con tre campi: a sinsitra un leone rampante con dorso a scacchiera; a destra in basso bande oblique; in alto un'aquila bicipite coronata con scudo crociato sul dorso; in alto al centro un tondo con l'effige della Madonna con Bambiino (Madonna della Vallicella)

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Casa Luigi Polistena
  • INDIRIZZO Via Villa Accorinti, Mileto (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Stemma di Enrico Capece-Minutolo dei principi di Canosa, vescovo di Mileto dal 1792 al 1824. Dopo il terremoto del 1783, fu il primo vescovo della nuova Mileto dove fece costruire a sue spese il Seminario e la cattedrale, quest'ultima inaugurata nel 1823
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800001988
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • STEMMI lungo la lastra - religioso - Stemma - Enrico Capece Minutolo - cappello, cordoni e nappe; scudo con tre campi, entro i quali vi sono rispettivamente un leone rampante, bande oblique ed un'aquila bicipite coronata; in alto al centro l'effige della Madonna con Bambino (Madonna della Vallicella)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE