calice, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

calice, (?) 1777 - (?) 1777

Calice dall'orlo di base sagomato, con ornati a sbalzo e cesello, ripetuti sull'intera superficie, che rappresentano stemmi contenenti i simboli della passione, ricci, volute e altri motivi decorativi

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Vibo Valentia (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bollo dell'argentiere non è documentato altrove, e la mancanza del bollo corporativo non permette alcuna supposizione cronologica. Attenendosi pertanto solo all'analisi stilistica, risulta esplicita l'analogia formale di questo calice con il repertorio tipologico degli ultimi decenni del '700, datazione che conferma il 1777 graffito sulla base dell'oggetto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800001845
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI base - 1777 - A GRAFFITO -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1777 - (?) 1777

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE