campana, opera isolata - bottega calabrese (sec. XIX)

campana, 1824 - 1824

Campana fusa in bronzo con stemma del vescovo pellicano al centro, ed iscrizione in alto. Agganciata per mezzo di sei busti di angeli, è decorata con grifoni alati, putti, festoni floreali e una fascia di ovuli

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Gerace (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Campana con decorazione neo-classica fatta eseguire dal vescovo Pellicano nel 1824, utilizzando il bronzo di una precedente campana del vescovo del Tufo (1730) rovinatasi in seguito al terremoto del 1783
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800001697
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto - A.D. MDCCCXXIV IOSEPH MARIA PELLICANO/ EGO NICOLAS [- - -] - lettere capitali - a rilievo - latino
  • STEMMI al centro - vescovile - Stemma - Pellicano Giuseppe Maria vescovo - Scudo con pellicano che abbevera i suoi piccoli. Cappello cardinalizio, cordoni e nappe
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1824 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE