cariatide, elemento d'insieme - bottega calabrese (sec. XVII)

cariatide, 1600 - 1699

Il particolare rappresenta uno dei due lati dell'edicola che sovrasta l'altare maggiore. E' arricchita da un'ampia voluta che termina a spirale, le due strisce laterali sono in legno intarsiato a motivi di foglie che si sviluppano in senso verticale. Una figura maschile, nella parte centrale, scolpita a tutto tondo, funge da cariatide

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE