Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia

dipinto, 1700-1799

Lo schema compositivo è simmetrico, a Mosè è dato un posto di rilievo, benché il centro del quadro sia stabilito dalla fanciulla che attinge acqua e dall'uomo vestito di rosso poco più in alto di lei; a destra gli Ebrei escono dal passaggio tra le rocce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Strongoli (KR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Carattere disegnativo un pò rigido. In questo e nell'altro dipinto che gli sta di fronte e delle stesse dimensioni ci sono chiari riferimenti all'Eucaristia, simbolico in questo il vestito bianco della fanciulla che attinge. Poco accettabile l'attribuzione a Francesco Santacaterina (fatta dal Vaccaro sulla fede del Frangipane di cui non cita lo scritto) e per diversità di stile e perché tale artista ha firmato tutte le sue opere esistenti in Strongoli e che sono del 1855
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800001315
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE