Madonna degli Angeli e Santi

gruppo scultoreo, 1600 - 1699

Il gruppo scolpito a grande rilievo, si articola in quattro parti: La vergine, a tutto tondo, su sfondo architettonico e portata in gloria dagli angeli. Due di essi sono posti all'altezza delle spalle della Madonna incoronata; gli altri scivolano sulla veste dell'ampio panneggio. Dipinta al naturale e con doratura dell'epoca. Inginocchiati dinanzi alle vergine, a sinistra, S. Francesco d'Assisi, dipinto al naturale e a destra S. Ludovico, scolpito a tutto tondo con dorature. Un gruppo di angeli musicisti, con liute e chitarra, compongono la predella e sorreggono al centro, il ciborio

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Da Carere Diego (1606/ 1661)
  • LOCALIZZAZIONE Badolato (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La prima menzione dell'opera è del 1931, quando Primaldo Coco la descrisse come in questa chiesa e come opera di "Fr. Diego Da Carere" (scultore calabrese nato nel 1606 e morto nel 1661 nel convento di Sambucina). Il Frangipane, nel 1933, nella scheda critica dell'opera, cita una cronaca del 1836, dalla quale risulta che la scultura sarebbe stata eseguita in loco nel 1644
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800000899
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Da Carere Diego (1606/ 1661)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'