stemma gentilizio

decorazione pittorica, ca 1700 - ca 1860

Il palazzo marchesale ostenta nell'androne dipinti murali al centro della volta con raffigurazione, entro elementi decorativi vegetali e geometrici, dello stemma dell'antica famiglia marchesale dei Pescara Di Diano attorniato da altri due piccoli blasoni appartenenti alla stessa e da una serie di cartigli, visibili nei pinnacoli, le cui iscrizioni rimangono pressocchè illeggibili e sommarie

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Lunghezza: 630
    Larghezza: 370
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nonostante i numerosi rimaneggiamenti (anche recenti) e il cattivo stato di conservazione che non permette una facile lettura dell'impianto pittorico, il ricco sistema decorativo è ancora visibile e degno di ammirazione. Collocabile tra il XVIII e il XIX secolo l'affresco sembra attribuibile agli stessi artisti attivi in molti complessi monumentali dell'area lagonegrese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167102
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • ISCRIZIONI nei pinnacoli della volta - [---] EX VULNERE VIGOR [---]/ EUNDO (...) - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI al centro della volta - familiare - Stemma - marchesi Pescara de Diano - Stemma diviso in due settori da una serie di tre bande triangolari. Reca nella parte superiore due stelle asteriscate ed una in quella inferiore
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE