San Nicola di Bari

dipinto, post 1700 - ante 1749

Il santo è raffigurato a metà busto con abiti papali. Con la mano destra regge il pastorale e con la sinistra benedice. Ha sulla testa la mitria

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 62
    Larghezza: 84
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel visionare l'opera ho potuto notare che tracce di colore e accenni di modellato fuoriuscivano da una parte dell'edicola che si trova alla sinistra del Santo; questo mi fa pensare che quasi certamente il soggetto è affiancato da altri dipinti (forse santi francescani), nascosti dietro l'alzata. Inoltre la finta cornice dipinta entro la quale è collocata la figura di San Nicola appare resecata a destra confermando le modifiche strutturali che la cappella ha, secondo me, subìto nel corso del tempo. Dal punto di vista stilistico, il volto impassibile del Santo, quasi un'icona, avvicina ancora una volta l'opera all'attività di Angelo Galterio così come sostiene anche la Convenuto. Un intervento di restauro potrà meglio definirne la parternità anche perchè la superficie pittorica risulta gravemente compromessa a causa dell'umidità che permea l'edificio. Solo così si stabilirà, infatti, se il dipinto fa parte dello stesso ciclo decorativo o sia da considerare opera isolata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167099
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE