altare - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

altare, post 1800 - ante 1899

Altare a mensa caratterizzato da una sobria decorazione nel paliotto costituita da una croce posta entro una cornice mistilinea circolare. Il gradino d'altare è caratterizzato da linee morbide e mistilinee, sormontato da un'alzata di gusto neoclassico

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ intonacatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In mancanza di fonti documentarie è difficile operare una ricostruzione storica delle fasi edilizie della cappella. Tuttavia nella cronaca fatta dal Russo nei due volumi della Storia della diocesi di Cassano al Jonio, viene sottolineato che negli anni successivi alla separazione dei due centri ossia Castelluccio Inferiore e Superiore avvenuta nel 1813, nel contado era presente la cappella di "S. Maria della Consolazione fondata dalla famiglia Salerno nel 1642". I pochi indizi a nostra disposizione e l'analisi stilistica consentono, di ipotizzare che la costruzione dell'impianto generale sia sì avvenuto nel XVII secolo, ma l'altare appare riproporre moduli prettamente ottocenteschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167092-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE