Madonna con Bambino

dipinto, 1700-1799

Sulla tela, di forma centinata, è dipinta la Madonna, raffigurata a mezzo busto ed in posizione frontale, coperta da un ampio manto, mentre sorregge il Bambino nudo e benedicente, tenendo con la mano sinistra un lembo del velo bianco che Lo avvolge. Gesù siede su un cuscino, solleva la mano dest ra nell'atto di benedire e nella sinistra tiene una croce. In alto è dipin ta una schiera di angeli e cherubini alati; due cherubini occupano anche l a parte bassa del dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 124
    Larghezza: 84
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bel dipinto raffigurante la Madonna con Bambino, non presenta alcun ele mento utile per risalire all'autore, ma l'analisi stilistica suggerisce di riferirlo alla mano di qualche pittore di tradizione meridionale e di dat arlo, genericamente, al XVIII secolo. Anche in questo caso, come per le al tre tele presenti nella stessa chiesa e già menzionate, è ravvisabile il g usto raffinato ed elegante della maniera pittorica settecentesca, contradd istinto dalla delicatezza delle espressioni, dalla bella resa dei volumi e dallo svolazzare dei panneggi, che creano piacevoli effetti chiaroscurali . Analizzando più attentamente alcuni elementi, come ad esempio la forma c entinata della tela, la resa dei volti ed il modo in cui è condotto il pan neggio, si riscontrano molte affinità stilistiche con i dipinti raffiguran ti l'Annunciazione e Tobiolo con l'Arcangelo Raffaele, ma la sola analisi stilistica, purtroppo, non è sufficiente per affermare che si tratti dello stesso autore. Certo è che quest'opera riveste una notevole importanza ed è una conferma di come gli echi della "bella pittura" risuonino anche nei piccoli centri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167050
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE