Tobia e San Raffaele arcangelo

dipinto, 1750 - 1799

La tela centinata, delimitata da una cornice in legno intagliato ed argent ato a mecca, raffigura Tobiolo e San Raffaele Arcangelo, suo custode. La s cena è ambientata in un paesaggio fluviale; il giovane è dipinto sul lato destro, mentre si china per bagnarsi nelle acque del fiume e volge lo sgua rdo verso l'Angelo, che è in piedi sul lato opposto, raffigurato con le al i aperte ed una luminosa aureola mentre tende la mano destra nell'atto di additare. In primo piano sono raffigurati un cane, sul lato sinistro, e un drago, a destra. Sul fondo si vede lo scorcio di una città ed in alto, so spesi tra le nuvole, sono dipinti cherubini alati

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 234
    Larghezza: 128
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'assenza della firma impedisce di svelare la paternità del bel dipinto ch e, tuttavia, va riferito al secolo XVIII ed inserito nell'ambito della pit tura meridionale. L'eleganza delle figure, il modo in cui sono condotti il panneggio ed alcuni tratti anatomici dei personaggi raffigurati, rivelano qualche assonanza con il dipinto raffigurante l'Annunciazione, presente n ella stessa chiesa e recante la firma di Antonio Galanti. I pochi elementi a disposizione non consentono di affermare che si tratti dello stesso aut ore, pertanto sembra opportuno rimanere in un ambito più generico, focaliz zando l'attenzione alla maniera di dipingere sviluppatasi in ambito meridi onale nel corso del XVIII secolo, che risente fortemente dell'influsso nap oletano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167048
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE