portale - bottega lucana (seconda metà sec. XVIII)

portale, 1750 - 1799

Gli stipiti sono lisci e sormontati da capitello tuscanico su cui si imposta l'arco a tutto sesto. Esso è ornato da bugne piatte trapezoidali, alternate a conchiglie scolpite. Nella chiave di volta stemma scolpito

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Laurenzana (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli stipiti seguono un modello molto comune nella regione, riscontrato spesso tra Lagonegro e Rivello dall'ultimo trentennio del Settecento ai primi dell'Ottocento. In questo caso l'arco è, però, più elaborato, con forte senso plastico, con motivi tipicamente settecenteschi. Attribuibile a maestranze di lapicidi attivi nella regione e databile al secondo Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700136242
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI chiave di volta - Stemma -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE