Cristo in Maestà, Pietà, Trinità, S. Antonio da Padova, Cristo tra gli Evangelisti, Madonna delle Grazie

dipinto,
Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)
notizie prima metà sec. XVI

Il ciclo è abbastanza complesso. Si tratta di scene singole che hanno in comune il pittore e il momento della loro esecuzione. Non si tratta di un ciclo, ma di una serie di opere, scelte secondo la volontà della committenza e rispondendo in parte alla tradizione iconografica che assegnava il Pantocratore al catino absidale. A questa immagine è stata aggiunta la Pietà, la Trinità, la Madonna delle Grazie e un S. Antonio da Padova e un Cristo tra i tetramorfi, residui di una decorazione che doveva essere più vasta e che ora li fa sembrare, quasi staccati dal resto della serie

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)
    Todisco Giovanni (notizie 1545-1566)
  • LOCALIZZAZIONE Cancellara (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come osservato da Grelle (Grelle, 1981, p.73) verso la metà del secolo, nella chiesa di S.Antonio a Cancellara Giovanni Luce realizza un importante ciclo pittorico; è sua almeno l'ideazione del Cristo in Maestà delle Storie di S. Caterina d'Alessandria e di altri brani, sulla parete absidale, mente la realizzazione pratica dell'opera sarebbe stata lasciata a Giovanni Todisco. Possiamo ritrovare, infatti, diversi punti di contatto tra quest'opera ed altre di Luce, assegnabili agli anni 40 del 500, come gli affreschi di S. Francesco a Pietrapertosa (la S. Apollonia o anche tra l'immagine delle Vergini con l'Annunciata del polittico proveniente dalla Chiesa di S. Francesco a Pietrapertosa (Grelle, 1981, p. 181). Per quanto riguarda l'esecuzione dell'opera, il carattere marcato dei panneggi ricorda gli affreschi di Todisco della chiesa di S. Maria d'Orsoleo a S. Arcangelo ( Grelle, 1981, fig. 182) del 1545
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135808-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Todisco Giovanni (notizie 1545-1566)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'