San Francesco d'Assisi rinuncia ai beni del padre

dipinto, 1600 - 1699

In primo piano, San Francesco davanti al padre, al Vescovo e a un altro ch ierico rinuncia a tutti i beni del padre, spogliandosi dei suoi abiti; in secondo piano a destra si vede Francesco che viene fatto imprigionare dal padre, poichè aveva contribuito alla riparazione di alcune chiese; la lune tta è circondata da una finta cornice a elementi vegelali neri su fondo oc ra; l'imposta su cui poggiano tutte le lunette è ornata da arabeschi neri su fondo ocra con al centro endecasillabi in rima che descrivono la scena dipinta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 1.75 m
    Larghezza: 3.32 m
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Municipio già Convento di S. Francesco
  • INDIRIZZO Corso Vittorio Emanuele, Senise (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Delle lunette affrescate nel portico del chiostro dell'ex convento di San Francesco, oggi ne rimangono dodici, ma certamente dovevano essercene alt re, da quello che si può vedere nell'ala ovest del chiostro. L'edificio, p assato al Comune con la soppressione napoleonica, ha subito diversi adatta menti nel corso dei quali si sono perdute alcune parti. Valga per tutti, l 'elevazione di una parete che ha diviso a metà la lunetta con l'affresco r affigurante l'angelo che annuncia la nascita di San Francesco. Inoltre la lettura degli episodi è molto compromessa da scalfiture e cadute di colore : non di rado è possibile interpretare la scena solo grazie ai versi dichi arativi che accompanano ogni lunetta. Francesco Elefante data il ciclo al XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135648-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ISCRIZIONI in basso la centro - IN(N)ANZI IL SUO PASTOR FRANCESCO CEDE/ AL GENITOR INGORDO, E NVLLA EI CAL E,/ L'ESSER D'AVIDO PADRE IL VERO EREDE - IGNOTO - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE