Santa Maria Maddalena

dipinto, ca 1600 - ca 1699

In primo piano sdraiata, la Maddalena, con lunghi capelli biondi, cheindossa tunica ricamata e manto rosso. ha la testa poggiata nel cavodella mano destra, mentre con la sinistra accarezza un teschio. Sullosfondo il cielo campeggia, in alto a destra, un angelo con drappo rossosvolazzante

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Spinoso (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto adotta un'iconografia assai diffusa nel primo Seicento epienamente rispondente alle finalità della chiesa controriformata. Autorene è un ignoto pittore lucano che banalizza temi della pitturanapoletana, forse quel francesco Antonio Delfino che firma una telaraffigurante la madonna del purgatorio tra la Santa Maria Maddalena eSanta Maria Assunta nella stessa Spinoso, databile ai primi decenni delXVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135589
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE