San Nicola

dipinto, (?) 1700 - (?) 1799

nel dipinto si intravede S. Nicola a figura intera, con manto rosso emitria, su fondo dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Francavilla in Sinni (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE secondo la tradizione, l'arco, detto "u purton", è l'elemento superstitedi un convento certosino probabilmente una grancia, sorto alle dipendenzedella Certosa di S. Nicola in Valle. Notizia che non appare del tuttoinfondata alla luce del fatto che la fondazione di Francavilla fu volutada Giovanni II per alloggiarvi gli inservienti dei monaci certosini di S.nicola in Valle. ( G. Di Giura, L'antico comune di Chiaromonte nel MedioEvo e nel Risorgimento, in P. borrano (a cura di) Giacomo Racioppi ed ilsuo tempo, p. 259). Il degrado dell'affresco è tale da consentirne unascarsa lettura. La tipologia architettonica tuttavia farebbe propendereper una datazione al XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135085
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1700 - (?) 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE