altare - bottega Italia meridionale (prima metà sec. XVIII)
altare,
L'altare ha il paliotto liscio con al centro una croce stilizzata in uncerchio rosso. Mensole a volute e un gradino nella predella. Gli altricinque altari sono uguali a parte piccole varianti nella decorazione delpaliotto, quelli al centro, il terzo altare a destra e il terzo asinistra hanno intorno alla croce stilizzata un'incorniciaturarettangolare in graffito
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
PIETRA
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Balvano (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli altari sono di un modello molto semplice e molto comune, derivati daquelli eseguiti negli anni Trenta del Settecento nella cattedrale diMuro. Sono opere di una bottega attiva nella zona, probabilmente ancoraentro la prima metà del Settecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700132282
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0