campana di Fratelli Accetta (sec. XIX)
campana
campana decorata lungo il bordo inferiore da un giro di foglie; sul corpo figure di San Giacomo e della Madonna in due targhe e due croci; in alto giro di nappe seguito da altro con teste di cherubino e girali e altri due con scritte
- OGGETTO campana
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
-
ATTRIBUZIONI
Fratelli Accetta (notizie Prima Metà Sec. Xix)
- LOCALIZZAZIONE Aliano (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana presenta un impianto decorativo tipico di simili oggetti. A causa della posizione e della consunzione dei caratteri è molto difficile leggere per intero le iscrizioni. Fu fusa dai fratelli Accetta di Padula nel 1834
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700131518
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
- ISCRIZIONI targa sotto il San Giacomo - AC/CETTA/ DI/ PADU/ LA - lettere capitali - a rilievo - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0