reliquiario - a busto - bottega lucana (fine sec. XVII)
reliquiario a busto
Il santo, barbuto, con mitra vescovile, è avvolto in un grande pivialecolor oro; poggia su base quadrangolare pure in legno recante uno stemmaormai illeggibile. Sul suo petto si apre la teca per le reliquie
- OGGETTO reliquiario a busto
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
- LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Modesto prodotto di fattura artigianale eseguito ad imitazione deicontemporanei esemplari napoletani. Definito su modelli ancora arcaici,esso si differenzia tra l'altro per sobrietà e linearità degli altripresenti nella chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700130927
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0