altare - bottega lucana (sec. XIX)

altare, post 1800 - ante 1899

L'altare, su una predella, presenta un largo paliotto su cui poggia la mensa. Sul tabernacolo, sono due colonnine marroni che contrastano con il marmo nero del contesto, mentre ai lati vi sono piccole nicchie con ricciolo all'interno e, intorno, motivi floreali incisi

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Profondità: 80
    Altezza: 180
    Larghezza: 300
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Antonio già dei Cappuccini
  • INDIRIZZO Largo Cappuccini, Maratea (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera del XIX secolo, l'altare raccoglie in sè tutto il cattivo gusto dell'epoca: il materiale, lo stile, la massività sono, infatti, del tutto fuori luogo nel contesto dell'edificio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700130088
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE