croce d'altare - bottega napoletana (seconda metà sec. XIX)

croce d'altare,

La geometrica base trapezoidale è rialzata da quattro piedini leonini. La croce dai bracci stilizzati con raggiera a fasci, ha i quattro teminali posti da palmette d'acanto. Il Cristo patiens con perizoma è sormontato da un angelo col cartiglio INRI

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Trecchina (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Arredo sacro dalla fattura rozza e popolare che nel povero materiale conferma la finalità d'uso quotidiano. La croce è una composizione ormai neoclassica per la persistenza di ornati d'epoca classica (losanghe, baccelli, palmette d'acanto), che tanto rilancio ebberonel XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129376
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE