ostensorio - a raggiera - bottega napoletana (fine sec. XVIII)

ostensorio a raggiera,

Base circolare a baccelli rialzata da quattro piedini foliati e profilata da cancorrente e ai lati da festoni e coppie di protomi; fusto figurato con sfera argentata avvolta da testine di cherubini e nuvole a sbalzo; sulla sfera figura muliebre dorata con croce lineare e calice simboleggiante le Fede; raggiera a fasci di raggi; teca circolare con perline di contorno e tralci dorati e pampini verdi; manipolo di spighe apicale

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    metallo/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Trecchina (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ostensorio di chiara appartenenza partenopea è una esemplificazione di gusto barocco; carico di simbolismi (emblemi eucaristici, Virtù teologali). Ben visibili sono gli elementi neoclassici come l'uso della perlinatura, del cancorrente, dei baccelli, e del clipeo laurato che si abbinano alle forme slanciate e contenute. Purtroppo il punzone dell'argentiere resta illeggibile e il camerale è privo del millesimo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129369
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE