secchiello per l'acqua benedetta, elemento d'insieme - bottega napoletana (seconda metà sec. XIX)

secchiello per l'acqua benedetta, post 1850 - ante 1899

Il secchiello tornito ha la base circolare decorata da palmette d'acanto stilizzate. La vasca, dal collo ristretto con lobature terminali, è fregiata da palmette concatenate. Due anelli sostengono il manico fornito di anello superiore per la presa

  • OGGETTO secchiello per l'acqua benedetta
  • MATERIA E TECNICA metallo/ argentatura
  • MISURE Diametro: 10
    Altezza: 13
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Trecchina (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opere di tradizione partenopea con peculiarità stilistiche d'epoca neoclassica per la limitata presenza di ornati, per la linea elegante e sobria e per la sagoma funzionale. Il decoro si avvale esclusivamente di soluzioni classiche, come le palmette o le ogive concatenate, che trovano riscontro nelle scoperte archeologiche di Pompei, Ercolano e Stabia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129364-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE