portale - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

portale, post 1734 - ante 1734

Il portale è delimitato inferiormente da basi, su cui sono raffigurati leoni; dalle basi parte una cornice con motivo fogliaceo, delimitata superiormente da teste di cherubini ed interrotta al centro da mascherone con turbante; al centro dell'architrave è formella su cui sono raffigurati infanti; la cornice superiore dell'architrave è sovrastata da torce laterali (al centro manca)

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • MISURE Altezza: 300
    Larghezza: 230
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Tramutola (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale è stato eseguito con notevole fantasia e ricchezza decorativa. Le figurette, scolpite a bassorilievo sulla formella collocata al centro dell'architrave, hanno una forma semplice e popolare. L'iscrizione ha importanza storico-locale, in quanto la cappella sorge sul luogo di quella esistente già nel XVI secolo e distrutta in seguito al terremoto del 1729
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129015
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI architrave - UNIVERSITAS TERRAE TRAMUTOLAE SUB PROCURATURA / TU MAGISTRI CHRISTO FARIPE RICULO A.D. 1734 - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1734 - ante 1734

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE