Immacolata Concezione

dipinto,

Al centro del dipinto campeggia la figura della Madonna Immacolata che, poggiando i piedi sul globo e sulla falce lunare, calpesta Satana in forma di serpente: la Vergine, in posizione eretta e frontale, tiene le mani giuntesul petto e lo sguardo rivolto a sinistra. In alto al centro, in un cielo fitto di nubi, appare l'Onnipotente a braccia aperte e con il capo canuto rivolto verso il basso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta telata/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Teana (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, databile stilisticamente tra fine Settecento e primo quarto del sec. XIX, è tuttavia citato dal Noviello come "tela (...) del 1771 di ignoto autore". Le mediocri condizioni di conservazione del dipinto, che appare notevolmente ridipinto, non ci permettono oggi di leggere eventuali iscrizioni, senza peraltro indurci a discostarci di molto dalla datazione proposta dal Noviello. Evidente è comunque il notevole ritardo cronologico nell'acquisizione, alla fine del Settecento di modelli iconografici propri della prima metà del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128936
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE