Madonna della Quercia

scultura, 1700-1799

Scultura in legno policromo raffigurante la Madonna seduta sulla chiomadi una quercia, in atteggiamento orante, affiancata da due angioletti chepongono sul suo capo una corona. Ai piedi dell'albero sono inginocchiati,in espressione di stupore, colti di sopresa dall'apparizione improvvisa,due pastori accanto ai quali sono placidamente sedute due mucche

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • MISURE Profondità: 30 cm
    Altezza: 110 cm
    Larghezza: 50 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Ruvo del Monte (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura si direbbe opera di un artefice locale del XVIII secolo cheinterpreta il soggetto mescolando repertori di marca iconicanell'impostazione della Madonna (la cui fissità viene accentuatadall'insolita soluzione del manto che blocca l'espandersi delle forme),modelli barocchi negli angeli reggicorona, elementi di marca popolarescanelle figure in basso; il risultato d'insieme è gradevole grazie anchealla cura di alcuni particolari e all'intaglio sensibile. Con fresco tononarrativo è reso il motivo dell'apparizione che attesta l'origine votivadell'opera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128556
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE