aureola di statua - manifattura napoletana (sec. XIX)

aureola di statua, post 1839 - ante 1872

cerchio ad ovoli e fusarole; raggiera composta da fascio di raggi lanceolati ed elementi vegetofloreali stilizzati e volutiformi, che si dipartono dal disco centrale liscio, dotato di alloggiamento del perno

  • OGGETTO aureola di statua
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Diametro: 30
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Ruvo del Monte (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto è databile grazie al bollo di stato in vigore tra il 1839 e il 1872 per i manufatti di destinazione sacra, stilisticamente riprende repertori diffusi in tutta l'area meridionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128550
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1839 - ante 1872

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE