Sacro Cuore di Gesù

sportello di tabernacolo, post 1800 - ante 1899

di forma lunettata, lo sportello reca sulla faccia esterna il motivo iconografico del Sacro Cuore avvolto di spine, fiammeggiante e sormontato dalla croce; intorno ad esso, tre teste di cherubini alti; sullo sfondo, fascio di raggi lanceolati

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Altezza: 28.5
    Larghezza: 15.5
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Ruvo del Monte (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iconografia del "Sacro Cuore" sugli sportelli dei tabernacoli è una consuetudine più tarda rispetto a quella, scaturita dagli indirizzi post-tridentini, del motivo simbolico alludente all'Eucarestia (calice del Santissimo) o dello stesso Cristo Risorto; risulta tuttavia assai diffusa, in base alla necessità di affermare la centralità del culto eucaristico e la presenza reale di Cristo nell'Eucarestia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128537
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE