calice - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

calice, post 1800 - ante 1899

piede a base cicolare modanato, decorato su orlo, collo e collarino da motivi volutiformi; fusto a sezione circolare con nodo a vaso; sottocoppa recante testine angeliche aggettanti; sul collo del piede, arme gentilizia sormontata da cimiero, racchiusa entro una mandorla delimitata da una fila di punti; sulla faccia opposta, l'immagine di Sant'Antonio, con in mano un giglio ed una sfera

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Diametro: 11.5
    Altezza: 23.5
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Ruvo del Monte (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice in oggetto, nonostante le linee molto semplici, risente di un certo repertorio settecentesco che prestava notevole attenzione al trattamento plastico degli ornati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128535
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE