ostensorio - a raggiera - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XIX/ XX)

ostensorio a raggiera, post 1890 - ante 1910

base circolare modanata, su piedini a voluta rientrante; fusto figurato in forma di angelo posato su un globo; ricettacolo composto da raggiera a fasci di raggi ed elementi simbolici (grappoli d'uva e testine angeliche); teca centrale a luce circolare; fastigio comprendente spighe di grano e crocetta apicale raggiata

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA metallo/ fusione/ doratura/ satinatura
    argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Altezza: 65
    Larghezza: 26
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Ruvo del Monte (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto sembrerebbe frutto di un assemblaggio di pezzi di diversa natura e datazione, per lo più di questo secolo (tutte le parti dorate), tranne nel caso del ricettacolo in argento; d'altra parte i marchi sono punzonati sul retro dello stesso. Il risultato d'insieme è però armonico e ripete forme appartenenti al repertorio sette-ottocentesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128522
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE