chiave d'arco - bottega lucana (sec. XVIII)

chiave d'arco, post 1747 - ante 1747

La chiave d'arco presenta un cartoccio con scanalature. Inserito nel ricciolo superiore è un mascherone dal volto tondo e capigliatura a boccoli che lascia scoperta la fronte, gli occhi profondamente cerchiati e la bocca sottile atteggiata in un ghigno

  • OGGETTO chiave d'arco
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • MISURE Profondità: 21
    Altezza: 38
    Larghezza: 25
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Ruoti (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione è ricavabile dai capitelli del portale cui la chiave appartiene. Tuttavia, indipendentemente da ciò, è facile stabilire una datazione nell'ambito del XVIII secolo in quanto è propria di quell'epoca la chiave d'arco con mascherone inserito nel cartoccio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128455
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI al centro della fronte - S - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1747 - ante 1747

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE