Madonna in gloria tra San Nicola di Bari, San Francesco di Paola e Sant'Antonio da Padova. Madonna in gloria

dipinto, post 1774 - ante 1774

La scena è concepita su due livelli: in alto al centro, sostenuta dalle nubi, la Madonna, ritratta a mezza figura, con le mani raccolte sul petto ed un ampio manto azzurro; in basso, inginocchiati e in atto di adorazione, i tre santi. A sinistra S. Nicola di Myra, collocato di tre quarti, in abiti episcopali e con l'evangelario ed il pastorale nella mano sinistra. Al centro, in posizione frontale, S. Francesco da Paola, con la folta barba bianca ed i tradizionali attributi: il saio dell'Ordine dei Minimi, il bordone e il medaglione sul petto. Sulla destra S. Antonio da Padova, in abito francescano e collocato anch'egli di tre quarti. In basso, nell'angolo sinistro, compare la mezza figura di profilo della donatrice, forse una suora

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 169
    Larghezza: 121
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Episcopia (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di carattere devozionale. Interessante il particolare della donatrice, R. D. A. Vitale, forse una suora, a giudicare dall'abito raffigurato nel dipinto stesso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127096
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI in alto al centro - MATER PURISSIMA A MISSIRICORD - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1774 - ante 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE