pianeta - manifattura Italia meridionale (inizio sec. XIX)

pianeta, post 1800 - ante 1810

La pianeta ha fascia anteriore a colonna, posteriore a croce commissa; il broccato è tessuto a fili policromi su fondo avorio, secondo un disegno di volute con fiori, foglie e racemi ai lati della colonna, di composizioni floreali isolate, al centro; completa la decorazione il gallone dorato del bordo, lo stesso che disegna la colonna e la croce commissa della pianeta, nonchè l'apertura per il capo

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ broccatura/ ricamo ad applicazione
  • MISURE Altezza: 105
    Larghezza: 69
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Francavilla in Sinni (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianeta fa parte di un parato di cui sono andati dispersi la tunicella e il piviale (cfr. foto SBAS MT D 732, 733, 735). Per la scelta del tessuto e la semplicità delle decorazioni, strettamente funzionali all'uso liturgico, il parato può dirsi eseguito presumibilmente sullo scorcio dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127040
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE