attributo iconografico di immagine sacra di Russo Gennaro (metà sec. XIX)

attributo iconografico di immagine sacra, post 1840 - ante 1860

Il melograno reca sulla sommità una ghiera dentellata e crocetta apicale sagomata. All'interno presenta un ferro di sostegno che s'incastra nella mano della Santa

  • OGGETTO attributo iconografico di immagine sacra
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione
  • MISURE Altezza: 16
    Larghezza: 11
  • ATTRIBUZIONI Russo Gennaro (notizie Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Corleto Perticara (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il melograno, attributo iconografico di S. Domenica, è opera dell'argentiere napoletano Gennaro Russo, che nell'anno 1834 esegue per la Cappella del Tesoro di S. Gennaro il busto di S. Francesco Caracciolo e nel 1848 quello di S. Alfonso de' Liguori (cfr. Catello, p. 149). L'attributo della Santa riflette nella resa plastica il gusto per il naturale e la ricerca del vero eliminando tutto quello che sapeva d'effimero e superfluo, secondo i canoni ottocenteschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126973
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Russo Gennaro (notizie Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'