tronetto per esposizione eucaristica - a tempietto - bottega napoletana (seconda metà sec. XIX)

tronetto per esposizione eucaristica a tempietto, post 1850 - ante 1899

La base trapezoidale, delimitata da cornici modanate, ha le facce decorate da festoni floreali su fondo a reticolo. Su di essa sorge il tempietto composto da sei colonne corinzie elevate su plinti, quattro delle quali accoppiate in primo piano, disposte a formare una nicchia chiusa sul fondo da un sole raggiante. La trabeazione regge un fastigio a volute, su cui sono sospesi in posizione simmetrica, due putti scolpiti a tutto tondo, ai lati di una corona pensile

  • OGGETTO tronetto per esposizione eucaristica a tempietto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 45
    Altezza: 180
    Larghezza: 100
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Castelsaraceno (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esemplato sui modelli dell'argenteria sacra settecentesca, il tronetto può dirsi prodotto tipico dell'artigianato sacro napoletano della seconda metà del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126851
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE