corona di Sisino Gabriele (sec. XIX)

corona, post 1832 - ante 1872

La corona reca in basso un bordo baccellato; fregio con conchiglie e foglie di acanto con foglie e infiorescenze con effetti a bulino; le sei infiorescenze con protomi vegetali s'alternano a sei flabelli; sul raccordo fascia ad ovoli; sfera dorata con crocetta apicale raggiata

  • OGGETTO corona
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Diametro: 18
    Altezza: 37
  • ATTRIBUZIONI Sisino Gabriele (notizie Dal 1830)
  • LOCALIZZAZIONE Genzano di Lucania (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Corona di tardo gusto neoclassico con riprese di forme d'arte classica. Opera dell'argentiere napoletano Gabriele Sisino, dal 1830 attivo in una copiosa produzione di oggetti sacri e profani nelle provincie partenopee (es.: acquamanile nell'Abbazia di Montecassino, tre vassoi nella Cattedrale di Campagna, incensiere nella Chiesa di S. Michele a Piano di Sorrento; zuccheriere, caffettiere, vassoi e lampade in raccolte private) (cfr. Catello, Napoli, 1973, p. 151). Il punzone di Stato impresso sulla corona fu un vigore dal 1832 al 1872
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126674
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sisino Gabriele (notizie Dal 1830)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1832 - ante 1872

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'