Sant'Agata

dipinto, post 1700 - ante 1749

La Santa indossa una veste bianca e marrone e un manto azzurro. E' raffigurata inginocchiata, mentre con un panno copre con la mano sinistra il seno mutilato. Un cherubino le pone un serto di fiori sul capo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 157
    Larghezza: 102
  • ATTRIBUZIONI Guarino Domenico (1683/ 1750)
  • LOCALIZZAZIONE Genzano di Lucania (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Insieme ad un quarto dipinto, ora rubato, rappresentante Santa Barbara, i tre dipinti formavano una serie dedicata a Sante Martiri. Sono opera di Domenico Guarino discepole e seguace di Paolo De Matteis (cfr. B. De' Dominici, Napoli, 1742, pp. 546-547). E' molto probabile anzi che il pittore si sia servito di cartoni del maestro, date le stringenti assonanze che soprattutto Santa Lucia ha rispetto ad un quadro di analogo soggetto nella Cappella di Santa Lucia di Triggiano (Bari), opera di Nicola De Filippis (foto in Civiltà e cultura in Puglia, IV, La Puglia tra Barocco e Rococò, Milano, 1982, n. 320 a p. 287), anch'egli a detta del De' Dominici, discepolo di De Matteis. I dipinti del Guarino si segnalano per gli splendidi toni grigio-azzurri-dorati, di gusto pienamente rococò. Appare perciò poco convincente, se riguardante questi dipinti, il laconico riferimento all'area di Filippo Falciatore avanzato dalla Grelle per alcune non meglio identificate opere di Genzano (cfr. Grelle, Roma, 1981, p. 130)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126629-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - DG - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guarino Domenico (1683/ 1750)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'