fonte battesimale - bottega lucana (sec. XVIII, sec. XIX)

fonte battesimale, post 1720 - ante 1720

Coppa a sezione ottagonale, con superficie esterna decorata da grosse foglie stilizzate e bordo profilato da una spessa modanatura torica, poggiante su un fusto sagomato in forma di balaustro. La copertura, a sezione ottagonale, è coronata da una cupola a cipolla recante in cima un piccolo gruppo statuario raffigurante il Battesimo di Cristo

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    pietra calcarea/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Genzano di Lucania (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Prodotto d'eclettico scultore locale che, mentre pare aggiornato su un lessico tardo seicentesco nel fusto, adotta poi un repertorio decorativo neoromanico nella coppa. A quel che riferisce il Lorito (Genzano di Basilicata - Cronografia, p. 102), la copertura era ornata "un tempo da una statuetta della Protettrice di Genzano, Maria SS. delle Grazie, sostituita poi con un gruppo di statuette rappresentante il Battesimo di Gesù Cristo". A giudicare dai caratteri scultorei del piccolo gruppo, la sostituzione pare avvenuta nel XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126600
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI fusto - A. D. / 1720 / T.RE S.TS / G. C. B. / S - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1720 - ante 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE