portale - bottega lucana (sec. XVIII)

portale, 1727 - 1727

Stipiti ed architrave formati da blocchi regolari. Stipiti poggianti su basi tronco-piramidali modanate e ornati, nella parte superiore, da mensoline con volute stilizzate e protomi umane. Architrave occupato centralmente da testina di cherubino e sormontato da cornice modanata aggettante. Cimasa costituita da iscrizione sormontata da campitura mistilinea racchiudente pastorale e mitra vescovile con tre sfere incise, affiancata da due pennacchi stilizzati

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • MISURE Altezza: 400
    Larghezza: 350
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Brindisi Montagna (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale presenta una sobria struttura lineare alla quale si sovrappongono pochissimi elementi decorativi che, per la loro rozzezza, sembrano desunti da locali repertori medievali; si veda in particolare il motivo delle protomi umane collocate sulla sommità degli stipiti. Non si può escludere che la rude sommarietà dell'impianto sia stata determinata dalla necessità di adattarlo ad un organismo preesistente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126475
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI sulla cimasa - S. N. / A. D. / MDCCXXVII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1727 - 1727

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE