Cristo crocifisso tra San Michele Arcangelo, San Nicola di Bari e Adeodato

dipinto, 1605 - 1605

Al centro del dipinto, la croce su cui è inginocchiato il Cristo, con testa reclinata sull'omero destro e perizoma svolazzante. A sinistra San Michele Arcangelo, in posizione stante, con la sinistra infigge il diavolo urlante, mentre con la destra sostiene la bilancia pesanime. A destra San Nicola in abito da Vescovo, benedicente, accompagnata dal piccolo Adeodato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 273
    Larghezza: 258
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, lievemente precedente ai dipinti della volta, è opera di un ignoto frescante lucano che si attiene a schemi tardomanieristici. Da Notare che la stessa iconografia compare, crediamo non a caso, nel dipinto su tela centinato, collocato in unaq nicchia della parete sinistra, che pare di poco posteriore all'affresco in esame
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126207
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI in alto, sul braccio lungo della croce - INRI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1605 - 1605

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE