pisside - bottega napoletana (seconda metà sec. XVIII)

pisside, post 1750 - ante 1799

Piede a base circolare, in rame, decorato da cornici concentriche. Fusto modanato a sezione circolare, con nodo centrale piriforme. Coppa in argento ornata da fantasiose composizioni fitomorfe incise ed intercalate a tre cornici circolari inquadranti l'"Addolorata", la "Caduta di Cristo" e la "Resurrezione di Cristo". Coperchio articolantesi in due cornici lobate ad incisioni fiorate alterne, in basso, a tre medaglioni con simboli della Passione. Crocetta apicale a rocchetti

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA argento/ incisione
    rame/ doratura
  • MISURE Diametro: 9
    Altezza: 21.5
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Arredo d'altare facilmente riscontrabile nelle nostre chiese, caratterizzato dal filo tematico della Passione di Cristo. La sua datazione scaturisce proprio dall'esame stilistico; è una composizione di passaggio che nel piede e nel fusto anticipa linee razionali e funzionali molto prossime. Nella decorazione della coppa con esuberanti ornati, semplicemente incisi, si ricalcano forme rococò
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126184
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE