Cristo crocifisso

dipinto, ca 1600 - ca 1610

Su un cielo plumbeo, si erge la croce titolata, cui è inchiodato il corpo di Cristo, raffigurato molto muscoloso, con la testa reclinata sull'omero destro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 103
    Larghezza: 77
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto proviene dall'antica Chiesa Madre, ed è conservato nella Cappella di S. Giuseppe a titolo di deposito. Nonostante le mediocri condizioni di conservazione, che ne rendono alquanto difficoltosa la lettura, esso è assegnabile con certezza ad un ignoto pittore lucano seguace del Pietrafesa (1569-1636). A questo pittore, che ha lasciato un S. Antonio (firmato), poco lontano, nella Parrocchiale di Missanello, rimanda infatti la pungente icasticità della forma, e le avvertibili collusioni con pittori fiammingheggianti alla Teodoro d'Errico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126150
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI in alto, sul braccio lungo della croce - I. N. R. I - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE