portale - bottega lucana (sec. XIX)

portale, post 1889 - ante 1889

Il portale è l'unica parte superstite di un edificio diruto. Esso ha stipiti poggianti su dadi e capitelli a fascia in cui è scolpito un fiorone. Arco a tutto sesto con chiave di volta a forma di voluta dal dorso modellato con sotto un fiorone. Spigoli interni smussati

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • MISURE Altezza: 300
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Viggianello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale segue un modello presente, con qualche variante, in altre case del paese. Per quanto costituisca un elemento isolato, essendo rovinato l'edificio cui apparteneva, va tutelato per il suo ruolo nella definizione dell'ambiente e come testimonianza di artigianato regionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126007
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI chiave di volta - 1889 / F. D - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1889 - ante 1889

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE