San Bonaventura

dipinto, post 1816 - ante 1816

il Santo è in piosizione stante, veste una tunica nera, una cotta bianca e una mozzetta rossa ed è intento a scrivere un libro appoggiato su un tavolino circolare su cui è anche un crocifisso; ai suoi piedi un putto gli porge rosario e tricorno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 166
    Larghezza: 63
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Salandra (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si rivela di tono devozionale e di modesta fattura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125819
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI sul libro - (...)THOLI / CUS APOSTO / LICUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1816 - ante 1816

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE